Altezza e portamento della pianta: vigoroso
Fusto e rami:
- Colore del fusto: marrone- grigio
- Colore dei rami di un anno: nocciola
- Presenza di lenticelle sui rami
- Colore delle lenticelle: nocciola chiaro
Caratteristiche della corteccia del fusto:
- Sfaldamento a placche, a grana fine nelle parti vecchie
- Presenza di muschio e di licheni
- Corteccia pelosa e rugosa in rami di un anno, liscia e glabra in rami di due anni.
Foglie:
- Forma della lamina: ovata
- Tipo di foglia: semplice
- Apice fogliare: acuminato
- Base della foglia: arrotondata
- Margine fogliare: carenato
- Nervature: penninervia, nervi laterali non raggiungenti il margine fogliare
- Inserzione della foglia: picciolo lungo
- Colore della pagina fogliare superiore: verde scuro brillante
- Colore della pagina fogliare inferiore: verde pisello
- Pagina fogliare superiore: glabra
- Pagina fogliare inferiore: vellutata
- Dimensione della lamina fogliare:
- 1. Lunghezza: 5.7-6 cm
- 2. Larghezza: 4.4-4.6 cm
Fiori ed infiorescenze:
Fioritura ai metà aprile dopo l'emissione delle foglie e scalare nell'infiorescenza.
Fiore a corimbo semplice con 5 sepali verde chiaro e 5 petali bianchi.
Profumo debole.
Frutto:
- Epoca di raccolta: 3^settimana di ottobre
- Epoca di conservazione: 1-2 settimane
- Epoca di consumo: immediata
- Pezzatura:
- Altezza: 4.2-5.2 cm
- Diametro centrale: 4-5 cm
- Peso: 30-87 gr
- Forma: steriforme
- Simmetria o profilo equatoriale: circolare
- Peduncolo: lungo
- Cavità peduncolare: poco profonda
- Calice: piccolo, aperto ed eretto
- Cavità calicina: poco profonda
- Buccia:
- Colore di fondo: verde
- Colore delle lenticelle: marrone ruggine
- Pigmentazione: alta
- Presenza di lenticelle: alta
- Presenza di ruggine
- Caratteristiche al tatto: ispida
- Spessore: medio
- Polpa:
- Colore: bianco verde, a maturità marrone
- Caratteristiche: scarsa consistenza, croccante, tessitura grossolana, zuccherina, pigmentata, presenza di cellule pietrose
- Numero di semi: 9-10
Aspetti agronomici:
- Ciclo vegetativo:
- Ingrossamento delle gemme e ripresa vegetativa: inizio marzo
- Schiusura parziale delle gemme: fine marzo
- Schiusura totale delle gemme: metà aprile
- Fioritura: inizio: 20 aprile; piena: fine aprile
- Maturazione del frutto: fine ottobre
- Caduta delle foglie: inizio novembre
- Riposo vegetativo: metà novembre
- Produttività:
- Produttività per pianta: 150 kg
- Modalità di conservazione: nessuno
- Modalità di consumo: fresco ad imbrunimento della polpa
- Tolleranza alle avversità:
- Danni da freddo/caldo
- Malattie di origine vegetale: ticchiolatura
- Malattie di origine animale: Carpocapsa