2. Parco Villa Zuppani

2020
2021
2022

Proponente: Cantiere della Provvidenza scs Onlus

Obiettivo: Valorizzare il borgo che vede al centro Villa Zuppani

Descrizione
La cooperativa sociale Cantiere della Provvidenza gestisce, per conto dell’Amministrazione di Belluno, il complesso di “Villa Zuppani” in località Pasa e Triva nel Comune di Sedico. Si tratta di un’antica villa del ‘600, circondata da un grande parco, e di un’azienda agricola con annessi edifici.
All’interno di un progetto pluriennale, l’obiettivo è quello di valorizzare l’intero borgo come parco educativo-ambientale e luogo per il recupero della fauna. La villa e gli altri edifici saranno recuperati per offrire ospitalità e accoglienza, mentre il parco sarà destinato alla divulgazione della cultura naturalistica e ambientale.
L’azienda agricola, il borgo e il parco saranno luogo di formazione, addestramento e lavoro per studenti e lavoratori, anche con disabilità; saranno inoltre attivati percorsi di inserimento lavorativo per soggetti svantaggiati.
I terreni, coltivati con i metodi dell’agricoltura biologica, saranno utilizzati per la coltivazione del gelso e l’allevamento del baco da seta, produzioni orticole e altre coltivazioni. Nel borgo si prevede la realizzazione di un museo interattivo del baco da seta.

Attuazione
Nel 2020 la cooperativa ha gestito i terreni del compendio di Villa Zuppani.
In collaborazione con gli agricoltori biologici della zona sono stati gestiti i pascoli, sono state condotte sperimentazioni per la coltivazione di orticole egli appezzamenti a seminativo sono stati coltivati a farro.
Il gelseto è stato utilizzato per l’allevamento di due cicli di bachi da seta per la produzione di seme bachi in collaborazione con il Crea di Padova, unico centro di ricerca del settore in Europa.
Sono state organizzate visite agli allevamenti e predisposta un’area di presentazione della storia della gelsibachicoltura e delle opportunità attuali del settore.
Sono stati avviati percorsi di tirocinio per persone con disabilità intellettiva e relazionale con il SIL – servizio inserimento lavorativo dell’Ulss n. 1 Dolomiti, sezione di Feltre, con un inserimento. E’ stata avviata una convenzione con l’Università di Tor Vergata di Roma per l’accoglienza di tirocinanti del master in agricoltura sociale.
La cooperativa ha acquistato l’unico immobile della Villa Zuppani non di proprietà della Provincia al fine di avviare autonomamente lavori di ristrutturazione.

Nel 2021