48. Al Parco con mamma e papà

Al Parco con mamma e papà: pieghevole 2018
(foto di: Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi)
2018
2019

Descrizione
La maggior parte dei sentieri che si addentrano nel cuore del Parco del Parco è impegnativa dal punto di vista dell’impegno fisico.

Per favorire la fruizione turistica anche delle aree di fondovalle, per offrire la possibilità di visitare il Parco anche a chi non vuole o non può affrontare escursioni troppo impegnative, per destagionalizzare i flussi turistici, per far conoscere alcune aree meno conosciute e, infine, per controllare e gestire i flussi turistici nelle aree di fondovalle soggette a congestionamento estivo, è nato “Al Parco con mamma e papà”: un programma di escursioni guidate che parte a giugno e si conclude a settembre. Il programma è rivolto a famiglie con bambini, anziani, disabili e a tutti coloro che vogliono visitare il Parco con escursioni non troppo impegnative.

Il programma comprende anche campi estivi per ragazzi presso la foresteria del Parco “Al Frassen”, in Val Canzoi.

Il programma viene promosso con uno specifico pieghevole cartaceo, comunicati stampa, newsletter elettroniche e tramite il sito web del Parco.


Attuazione

Nel corso del 2018 sono state programmate 83 attività: 60 escursioni di mezza giornata; 4 escursioni di una giornata e 19 giornate di visite guidate a cadenza oraria presso i Cadini del Brenton in Val del Mis. Sono state effettuate 78 attività sulle 83 previste, pari al 90% (1 escursione è stata annullata per mancanza di iscritti e 4 a causa del maltempo).

Complessivamente hanno partecipato alle attività 2.165 persone (917 alle escursioni e 1.248 alle visite guidate ai Cadini del Brenton), con una media di 16 partecipanti ad escursione e di 66 partecipanti a ciascuna giornata di visite guidate ai Cadini del Brenton.

Le attività, realizzate dalle guide ambientali ed escursionistiche della cooperativa Mazarol, sono state promosse attraverso la produzione e distribuzione di un pieghevole cartaceo (stampato in 8.000 copie), comunicati stampa, la sezione “iniziative ed eventi” del portale www.dolomitipark.it e la newsletter elettronica Tracci@.

Nel corso del 2019 sono state programmate 82 attività: 54 escursioni di mezza giornata; 4 escursioni di una giornata, 18 giornate di visite guidate a cadenza oraria presso i Cadini del Brenton in Val del Mis e 6 soggiorni di 2 notti nei rifugi del Parco. Sono state effettuate 72 attività sulle 82 previste, pari all’88% (5 attività sono state annullate per mancanza di iscritti e 5 a causa del maltempo).
Complessivamente hanno partecipato alle attività 2.393 persone (941 alle escursioni e 1.452 alle visite guidate ai Cadini del Brenton), con una media di 17 partecipanti ad escursione e di 85 partecipanti a ciascuna giornata di visite guidate ai Cadini del Brenton.
Anche nel 2019 le attività sono state curate dalle guide della cooperativa Mazarol e sono state promosse attraverso comunicati stampa, la sezione “iniziative ed eventi” del portale www.dolomitipark.it e la newsletter elettronica Tracci@.

Proponente: Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi