Hazel Grouse

Francolino monte
(foto di: Fabrizio Friz (CTA-CFS))

Bonasa bonasia

Classe: Uccelli (Aves)

Dimensioni: lunghezza 35 cm, apertura alare 52 cm.

Vita: 7 anni.

Habitat: boschi misti di conifere e latifoglie, ricchi di sottobosco e con ampie radure, soprattutto tra i 700 e i 1500 metri.

Cosa mangia: in inverno aghi e rametti, in primavera gemme e fiori, in estate frutti, bacche, insetti, ragni, vermi e molluschi.

Riproduzione: la coppia si forma già in inverno; ai primi di maggio la femmina depone 7-11 uova che nasconde sul terreno.

Piccoli: nascono dopo quasi un mese di incubazione e dopo circa 40 giorni possono volare. A fine estate i giovani lasciano la famiglia.

Curiosità: è un uccello molto riservato che grazie ad un udito finissimo sa anticipare i pericoli, allontanandosi nel bosco molto prima di essere visto

Note: mentre le femmine e i giovani si spostano frequentemente, spingendosi anche molto lontano, i maschi occupano sempre lo stesso territorio difendendolo dai loro rivali.

Nel Parco: la specie è presente in tutto il Parco, specie nel settore orientale (M.te Schiara, Conca di Cajada, Monti del Sole).