Pigmy Owl

Civetta nana
(foto di: Ottorino Mazzucco)

Glacidium passerinum

Classe: Uccelli (Aves)

Dimensioni: lunghezza 15 cm, apertura alare 30-35 cm, peso 50-70 grammi.

Vita: forse 10 anni; non si hanno dati precisi.

Habitat: predilige i boschi di conifere non troppo fitti, soprattutto quelli di abete rosso, al di sopra degli 800-1000 metri.

Cosa mangia: il suo cibo è costituito in prevalenza da uccelli, arvicole ed altri piccoli roditori. La sua spiccata aggressività le consente a volte di catturare uccelli più grandi di lei, come il picchio rosso o il tordo.

Riproduzione: a fine inverno il maschio attira la femmina nel suo territorio e le mostra diverse cavità adatte ad essere abitate, offrendole in dono cibo per stringere il legame di coppia. Tra aprile e maggio la femmina depone 4-5 uova, che cova per un mese, mentre il maschio va a caccia.

Piccoli: come i piccoli di tutti i rapaci notturni, anche questi sono ciechi e inetti, devono cioè essere protetti e imboccati dalla madre. Dopo tre settimane sanno mangiare da soli, iniziano a uscire dal nido e ad arrampicarsi nei dintorni. Dopo altri dieci giorni sono in grado di volare. I genitori continuano a nutrirli ancora per un mese, finché non sono in grado di cacciare da soli.

Curiosità: questo minuscolo rapace notturno ha la strana abitudine di depositare le prede nelle cavità degli alberi, che diventano così le sue “dispense” per l’inverno.

Note: è il più piccolo rapace notturno; caccia soprattutto nelle ore crepuscolari a volte anche durante il giorno. Appostata su un ramo, aspetta di individuare la preda. Date le dimensioni davvero ridotte, ha bisogno di molta energia, soprattutto in inverno: per questo accumula abbondanti riserve di cibo.

Nel Parco: Caiada, Val Pramper, Val del Grisol. Assai rara da avvistare a causa delle sue dimensioni e abitudini di vita.