Rock Partridge

Coturnice
(foto di: Nino Martino)

Alectoris graeca

Classe: Uccelli (Aves)

Dimensioni: lunghezza 35 cm, apertura alare 55 cm.

Habitat: pietraie e praterie asciutte, ripide e assolate, con arbusti nani e graminacee, soprattutto tra i 1000 e i 2000 metri.

Cosa mangia: bacche, graminacee e insetti in estate; grani, semi e steli d’erba in inverno.

Riproduzione: ogni coppia occupa un territorio in primavera, dove a metà maggio depone 8-14 uova sul terreno. La cova dura circa 25 giorni.

Piccoli: nascono in giugno e possono seguire la madre fin dal primo giorno di vita; in tre mesi si sviluppano completamente.

Curiosità: durante la cova la femmina è molto sensibile e, se disturbata, può abbandonare il nido.

Note: la popolazione di coturnice ha subito una flessione dovuta a molteplici fattori fra cui l’abbandono dello sfalcio nei prati d’alta quota.

Nel Parco: in tutto il territorio del Parco dove è presente l’habitat idoneo. Soprattutto M. Serva, M. Talvena, Gruppo del Cimonega, Busa delle Vette, M. Brendol.