Val Canzoi

Val Canzoi
(foto di: E. Vettorazzo)

Comune/i: Cesiomaggiore

Accesso: Da Soranzen – Toschian. Tutto il fondovalle è accessibile con mezzi motorizzati

Grado di difficoltà per raggiungere la zona e muoversi al suo interno: Le zone umide che si consiglia di visitare sono accessibili con facilità

Periodo consigliato per la visita: Primavera

Tipo di ambiente: Pozze laterali al torrente Caorame, un po’ tutto lungo il suo corso a partire da Orsera, e stagni (lame di S. Eustacchio).

Animali osservabili: Rospo comune, salamandra pezzata, tritone alpestre, rana montana, merlo acquaiolo, ballerina gialla, passeriformi (pettirosso, capinera, merlo, cincia bigia, cincia ora, codibugnolo, ecc.), capriolo

Attrezzatura necessaria: Sono consigliabili gli stivali e un manuale per il riconoscimento degli anfibi

Note: Si consiglia, in particolare, di visitare le lame di S. Eustacchio, uno dei luoghi di maggior interesse erpetologico nella zona di pre parco