Turismo sostenibile, turismo slow, turismo di qualità

Educazione ambientale con Guide Parco
(foto di: Enrico Vettorazzo)
Per le scuole: secondarie di secondo grado

Il valore delle Aree Protette e dello sviluppo ragionato, le forme di turismo di qualità, dolci e slow, l’analisi dello status quo nelle Dolomiti Bellunesi (Parco che ha ottenuto la certificazione CETS: Carta Europea del Turismo Sostenibile).

Sentieri consigliati: Valle del Mis, Valle Imperina, Val Veses, Val Cordevole, Monte Avena, Val Pramper, Valle dell’Ardo, Piave e Pedemontana del Parco.

Per saperne di più

Provincia: Belluno  Regione: Veneto
Durata: Mezza giornata, Una giornata, Più giorni
Max. partecipanti: 20
Organizzatore: Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi