Pascolo

Il Piano invita a sostenere l’attività di alpeggio di alcune storiche malghe: Casera dei Boschi, malga Vette Grandi, malga Erera, malga Pramper.
Sono individuate le condizioni per attivare una malga modello nella quale si sviluppino tecnologie – trasferibili alle malghe del Parco – per l’impiego di fonti alternative di energia, il recupero energetico dei residui delle lavorazioni e delle biomasse, lo smaltimento dei reflui zootecnici, l’abbattimento dell’inquinamento delle acque conseguente all’attività zootecnica.
Per quanto concerne il pascolo ovino, il Piano per il Parco prevede una serie di accorgimenti atti a garantire la salvaguardia di ambiti vulnerabili (zone di riserva integrale, creste e ghiaioni, ecc.).