Premi e riconoscimenti

DataRiconoscimentoAssegnato daNote
Giugno 2016
Certificato di eccellenza Trip AdvisorTrip AdvisorRiconoscimento ottenuto grazie alle recensioni positive dei visitatori del Parco
Dicembre 2015
Carta europea del turismo sostenibileEuroparc Federation 
Novembre 2006 Premio Enti locali per Kyoto 2006Ecomondo – X Fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibileRiconoscimento ottenuto per l’area “Consumi e gestione ambientale” con il progetto “LIFE AgEMAS”
Giugno 2006

Premio Urbanistica e Pianificazione Territoriale “Luigi Piccinato” 2005Giunta Regionale del VenetoMenzione speciale al progetto per la valorizzazione e il recupero del nucleo rurale di Agre (Sedico)
Novembre 2005

Premio Anzianità di certificazione nella Pubblica AmministrazioneSincertRiconoscimento ottenuto nell’ambito della manifestazione “100.000 certificazioni di qualità”, organizzato da Sincert per celebrare il raggiungimento delle 100.000 certificazioni in Italia
Settembre 2005
Premio Tradizione, Devozione, Ambizione – Concorso per il restauro dell’architettura 2004-2005Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Sovrintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio del Veneto Orientale; Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – Dipartimento Cultura del Territorio e Innovazione, Comitato Regionale Veneto, Comitati Provinciali Pro Loco di Belluno, Padova, Treviso e VeneziaFinalista con il progetto di recupero del centro culturale “Ex chiesetta di Santa Maria Maddalena” (Sedico)
Febbraio 2005


Eurosolar 2004. Premio solare europeoEurosolar ItaliaPremio ottenuto con il progetto “Parco Fossil Free”
Luglio 2004
Registrazione EMASComitato
Nazionale EMAS
 
Maggio 2004


Panda d’oro 2004. Il diploma per la tutela della biodiversitàWWF ItaliaRiconoscimento ottenuto con il progetto di recupero delle malghe e gestione dei prati e dei pascoli
Febbraio 2004Primo Parco Nazionale Italiano nella promozione del turismo sostenibileWWF Italia 
Ottobre 2003
Premio Innovazione amica dell’AmbienteLegambiente
Regione Lombardia
Università Commerciale Bocconi
Politecnico di Milano
Camera di Commercio di Milano
Fondazione Cariplo
Riconoscimento ottenuto con il progetto “Parco Fossil Free”, che prevede l’utilizzo di energie rinnovabili in tutte le strutture del Parco
Agosto 2003Bandiera VerdeLegambiente 
Luglio 2003Certificazione Integrata Qualità Ambiente ISO 9001 ISO 14001Bureau Veritas ItaliaPrimo Parco Europeo ad ottenere la certificazione integrata
Ottobre 2002Miglior Parco Nazionale Italiano per efficienza di gestione e rapporto tutela/valorizzazione ambientaleWWF ItaliaRiconoscimento ottenuto nell’ambito del check up sui Parchi italiani realizzato in occasione della II Conferenza Nazionale delle Aree Protette di Torino