Per una dovuta e corretta informazione si informano i visitatori che all’interno del territorio del Parco, come in gran parte dell’arco alpino, è stata riscontrata la presenza di zecche, Acari parassiti che in alcuni casi possono trasmettere malattie di tipo batterico o virale anche all’uomo.
La presenza di questi parassiti è una realtà con cui è necessario imparare a convivere e non deve indurre a rinunciare all’esperienza di una visita a questi ambienti straordinari; deve però essere tenuta in debita considerazione, al fine di prendere le dovute precauzioni.
Durante l’escursione si raccomandano quindi un abbigliamento adeguato (pantaloni lunghi di colore chiaro), ed un corretto comportamento: tenersi sempre sul sentiero o nelle radure falciate, evitando di andare nell’erba alta o di sedere per terra, rappresenta già un’ottima prevenzione.
E’ utile poi effettuare un accurato controllo personale una volta rientrati dall’escursione.
Nel caso in cui si sia rilevata la presenza di zecche sulla pelle queste vanno estratte al più presto, rivolgendosi al proprio medico di base o ad un pronto soccorso ospedaliero.