Specie | Tipo di Azione | Azione | Priorità | Criteri operativi |
Trota marmorata | G | Riduzione competizione con Trota fario | massima | Recupero mediante elettropesca |
Scazzone | G | Riduzione competizione salmonidi | media | Recupero mediante elettropesca |
Trota marmorata | G | Riduzione competizione alloctoni (iridea e Salmerino) | media | Recupero mediante elettropesca |
Trota marmorata | G | Produzione di materiale locale selezionato e ripopolamento della Trota marmorata | massima | Produzione di materiale geneticamente controllato |
Trota marmorata | G | Regolamentazione del prelievo della Trota marmorata. | massima | |
Scazzone | G | Ripopolamento della specie | elevata | Recupero di pesci da corpi idrici vicini, immissione e monitoraggio |
Temolo | G | Ripopolamento del Temolo | elevata | Recupero di pesci da corpi idrici vicini, marcatura, immissione e monitoraggio |
Uccelli | G | Tutela dei siti di nidificazione | Elevata | Indennizzi per mancati tagli, costi per spostamento sentieri, … |
Ungulati | G | Formazione del personale CTA e altri eventualmente convenzionati col Parco (vedi Piano di lavoro) | Massima | Corsi di aggiornamento, presentazione dei risultati del monitoraggio da parte dei responsabili esterni |
Cinghiale | G | Valutazione di fattibilità ed eventuale controllo degli eventuali nuclei di cinghiali individuati | Massima | Controllo dei nuclei eventualmente presenti |
Stambecco | G | Reintroduzione | media | Def. situazione sanitaria Def. Progetto Esecutivo Attuazione del piano di rilasci. Monitoraggio delle neocolonie. |
Orso, Lupo | G | Crescita culturale degli operatori presenti nell’area (Guardie ecc.) in merito all’ecologia e alla distribuzione della specie | Media | Corsi mirati e partecipazione a convegni ed incontri sul tema |
Orso, Lupo | G | Realizzazione di campagne divulgative nei confronti delle popolazioni locali e dei turisti | Media | Serate a tema, incontri dibattito, realizzazione di opuscoli ecc. |
Orso, Lupo | G | Congruenza tra criteri di conservazione e gestione delle popolazioni | Media | Raccordo con Enti e Associazioni impegnate nella conservazione dell’Orso e dei grandi predatori |
Orso, Lupo (Lince) | G | Adeguamento pratiche di allevamento | media | Raccordo con associazioni di allevatori |
Lince | G | Materiale divulgativo | Elevata | Pieghevoli, libretti etc. |
Lince | G | Corsi di formazione e divulgativi | Massima | Incontri con popolazione e personale sorveglianza |
Lince | G | Progetto scolastico | Media | Incontri con le scuole |
Lince | G | Mostra itinerante | Media | Foto e poster sulla biologia della Lince |
Lince | G | Gadget | Media |   |
Trota marmorata, Scazzone, Temolo | M | Monitoraggio annuale | elevata | Campionamenti diretti in siti predefiniti |
Anfibi | M | Aggiornamento dell’Atlante degli Anfibi del Parco | Media | Aggiornamento dell’Atlante |
Anfibi | M | Aggiornamento dell’Atlante degli Anfibi del Parco | Media | Aggiornamento dell’Atlante |
Rettili | M | Aggiornamento dell’Atlante dei Rettili del Parco | Media | Aggiornamento dell’Atlante |
Uccelli, Specie rare | M | Raccolta di segnalazioni di specie rare o di comparsa occasionale nel Parco | Media | Da affidare al personale C.T.A. e a volontari |
Uccelli, nidificanti | M | Aggiornamento Atlante degli Uccelli nidificanti | Elevata |   |
Re di Quaglie | M | Monitoraggio della popolazione di Re di Quaglie | Elevata | Da affidare, almeno in parte, al personale C.T.A. |
Gallo cedrone | M | Monitoraggio della popolazione di Gallo cedrone | | |
Fagiano di monte | M | Monitoraggio della popolazione di Fagiano di monte | | |
Pernice bianca | M | Monitoraggio della popolazione di Pernice bianca | | |
Coturnice | M | Monitoraggio della popolazione di Coturnice | | |
Francolino di monte | M | Monitoraggio della popolazione di Francolino di monte | | |
Ungulati | M | Monitoraggio generale | Massima | Adeguamento del sistema di archiviazione dati del CTA, Pianificazione dei rilievi da parte del CTA, Elaborazione dei dati e collegamento al SIT del Parco |
Capriolo | M | Valutazione degli indici di abbondanza del Capriolo in diversi ambienti del Parco | Elevata | Censimenti primaverili su percorsi e aree campione e/o indici chilometrici d’abbondanza, da utilizzare come indici di tendenza |
Cervo | M | Monitoraggio dell’attività di bramito e di indici di abbondanza | Massima | In parte integrato nel monitoraggio generale, in aggiunta: censimenti primaverili al faro in collaborazione con le province confinanti, censimenti a vista su aree campione e/o indici chilometrici d’abbondanza, inventario delle aree di bramito |
Camoscio | M | Monitoraggio della tendenza delle popolazioni di Camoscio del Parco | Massima | Continuazione dei censimenti nelle tre aree campione già definite. Integrazione nel monitoraggio generale e Cordinamento con Province di Belluno e Trento per le aree di confine |
Muflone | M | Monitoraggio dell’evoluzione della consistenza e della distribuzione del Muflone nel Parco | Massima | Censimento nell’area di estivazione per la stima della consistenza del nucleo. Integrazione nel monitoraggio generale e coordinamento con la Provincia di Belluno per il monitoraggio della distribuzione e dei fattori limitanti la popolazione |
Cinghiale | M | Monitoraggio dei segni di presenza del cinghiale | Massima | Monitoraggio segni di presenza. Formazione del personale |
Mustelidi | M | Verifica della presenza dei Mustelidi nel territorio del Parco | Elevata | Indici diretti e indiretti di presenza. |
Volpe | M | Distribuzione geografica e della densità relativa della Volpe | Media | Transetti standard ripetuti negli anni |
Volpe | M | Analisi dello stato sanitario della Volpe | Media | |
Lince | M | Monitoraggio di base | Elevata | Monitoraggio di base almeno durante i mesi invernali |
Lepre europea, L. alpina | M | Monitoraggio di base/Censimenti | Elevata | Da affidare al personale C.T.A. e/o a volontari sotto il coordinamento di un esperto |
Chirotteri | M | Definizione della presenza specifica e localizzazione delle colonie di Chirotteri nel Parco | Elevata | |
Camoscio | M | Monitoraggio rogna sarcoptica | | |
Zootecnia | M | Monitoraggio ruminanti domestici | | |
Tutte | M | Monitoraggio sanitario passivo | | |
Tutte | M | Monitoraggio zoonosi | | |
Trota marmorata | MA | Ripristinare lo stato di naturalità degli ambienti in cui la Trota marmorata era originariamente presente | elevata | Realizzazione di passaggi per pesci |
Temolo | MA | Miglioramento ambientale | elevata | Realizzazione di passaggi per pesci |
Scazzone | MA | Deflusso Minimo Vitale per lo Scazzone | media | Deflusso Minimo Vitale |
Scazzone | MA | Miglioramento della qualità delle acque per lo Scazzone | media | Miglioramento qualità acque |
Anfibi | MA | Ripristino e tutela degli stagni e degli abbeveratoi | Elevata | Impermeabilizzazione e ripristino delle principali raccolte di acqua stagnante presenti nel Parco |
Uccelli | MA | Mantenimento di habitat prativi e ambienti agrari | Massima | Azione sinergica con scopi floristici, paesaggistici e agricoli |
Uccelli | MA | Miglioramento habitat acquatici lungo il Cordevole | Media | Azione sinergica con obiettivi ittici e ambientali in genere |
Fagiano di Monte | MA | Recupero degli habitat; piano di gestione | Massima | Localizzazione definitiva degli habitat idonei ad ospitare i miglioramenti; realizzazione di interventi di gestione forestale; |
Coturnice | MA | Recupero degli habitat di alta quota; piano di gestione | elevata | Localizzazione definitiva degli habitat sfruttati dalla specie; pulizia. diradamento degli arbusti; piano di gestione. |
Gallo cedrone | MA | Recupero degli habitat dei boschi misti; operazioni di diradamento; piano di gestione | massima | Localizzazione definitiva degli habitat idonei; realizzazione di interventi di gestione forestale |
Pernice bianca | MA | Piano di gestione; indagini sperimentali con raccolta di dati meteo; predazioni ed erratismi | elevata | Localizzazione definitiva degli habitat sfruttati; individuazione cause di impatto; proposte operative di mitigazione; gestione integrata di turismo e altre attività antropiche |
Francolino di monte | MA | Recupero degli habitat forestali mediante operazioni di diradamento forestale | media | Localizzazione definitiva degli habitat sfruttati dalla specie;recupero di habitat attualmente in fase di degrado con operazioni di decespugliamento, diradamento e pulizia del bosco |
Lince | MA | Corridoi faunistici | Massima | Individuare e migliorare i corridoi faunistici |
Lepre europea, L. alpina | MA | Mantenimento di habitat prativi | Massima | Azione sinergica con scopi floristici, paesaggistici e agricoli |
Chirotteri | MA | Miglioramento ambientale | Media | |
Invertebrati ipogei | R | Ricerche sulla fauna degli ambienti acquatici sotterranei con riguardo all’individuazione di specie endemiche, rare e vulnerabili | Massima | |
Invertebrati troglobi | R | Completamento delle indagini sulla fauna troglobia del Parco con particolare riguardo alle specie endemiche e rare | Massima | |
Invertebrati, Coleotteri | R | Indagine sui Coleotteri dei macereti | Elevata | |
Invertebrati, Ortotteri | R | Indagine sugli Ortotteroidei | Elevata | |
Invertebrati, Molluschi | R | Progetto di ricerca sulla malacofauna | Elevata | |
Trota marmorata | R | Studio della popolazione di Trota marmorata del bacini lacustri del Mis e della Stua | elevata | Indagine di popolazione laghi del Mis e Stua |
V. ammodytes, A. horvathi | R | Monitoraggio delle specie | Media | Dati primari di presenza. Progetto curato da un erpetologo |
Aquila reale | R | Studio su Aquila reale | Elevata | |
Rapaci diurni | R | Indagine Rapaci diurni | Elevata | |
Rapaci notturni | R | Studio sulla distribuzione e ecologia dei rapaci notturni | Elevata | |
Uccelli, migratori | R | Studio dei fenomeni migratori attraverso i valichi montani e la Val Cordevole | Media | |
Uccelli, svernanti acquatici | R | Monitoraggio Uccelli acquatici svernanti | Media | |
Uccelli, ambienti agrari | R | Monitoraggio Uccelli degli ambienti agrari | Media | |
Picchi | R | Studio sulla distribuzione ed ecologia delle diverse specie di picchi presenti nel Parco | Elevata | |
Cervo | R | Selezione di habitat ed impatto del Cervo sulla biodiversità forestale | Elevata | Messa a punto di un sistema di monitoraggio e avvio dello studio delle interazioni Cervo-foresta (preferenze ambientali, danni alla vegetazione) |
Camoscio | R | Epidemiologia della rogna sarcoptica e dinamica di popolazione del Camoscio | Massima | Epidemiologia della rogna sarcoptica e dinamica di popolazione del Camoscio |
Visone | R | Verifica dello status del Visone | Massima | Indici diretti e indiretti di presenza. |
Volpe | R | Analisi dello spettro trofico della Volpe | Media | Raccolta standardizzata |
Lince | R | Monitoraggio della Lince nel Parco e nelle vicinanze | Massima | Progetto di monitoraggio |
Lepre europea, L. alpina | R | Valutazione dei parametri ambientali | Elevata | |
Lepre europea, L. alpina | R | Esame successo riproduttivo | Elevata | |
Chirotteri | R | Indagine sulle preferenze ecologiche delle specie di Chirotteri nel Parco e determinazione dello status delle popolazioni | Media | |