Salvaguardia e monitoraggio dell’avifauna del Parco

Grazie ad un cofinanziamento della Fondazione Cariverona il Parco ha realizzato, in collaborazione con la LIPU, un progetto per lo studio dell’avifauna.
Nel corso del triennio 2007-2009 sono state condotte cinque ricerche:

  1. Aggiornamento dell’atlante degli uccelli nidificanti.
  2. Monitoraggio della popolazione di Re di quaglie.
  3. Studio sulla distribuzione e ecologia dei più importanti rapaci diurni nidificanti nel Parco.
  4. Studio sulla distribuzione e ecologia dei più importanti rapaci notturni.
  5. Studio sulla distribuzione ed ecologia delle diverse specie di picchio presenti nel Parco.

Nel 2010 i dati sono stati elaborati e nel 2011 sono stati pubblicati nel nuovo “Atlante degli uccelli nidificanti nel Parco”, realizzato su una maglia di rilevazione di 1 chilometro di lato.

I risultati degli studi relativi a Re di Quaglie, Rapaci e Picchi sono invece stati pubblicati nel volume “Studi ornitologici nel Parco”.