A10 – Indagine sui popolamenti ittici dei corsi d’acqua nel territorio del P.N.D.B.

Scazzone
(foto di Enrico Vettorazzo)
  • Oggetto dello studio e obbiettivi: Con tale indagine si è acquisita una conoscenza di ampio respiro sulla situazione ittiofaunistica dei principali corsi d’acqua ricadenti all’interno del territorio del Parco; in particolare è stato effetuato uno studio con campionamenti diretti per una valutazione dello stato attaule dei popolamenti ittici presenti. Successivamente, in funzione dei dati raccolti o di specifiche esigenze si potranno adottare metodologie gestionali volte alla salvaguardia e alla tutela delle diverse specie in un determinato corpo idrico. Un livello superiore di conoscenza, quale la gestione specifica di una particolare specie richiede informazioni dettagliate sulla struttura e la dinamica della popolazione , sui tassi di riproduzione, accrescimento e mortalità, etc., Questo permette di formulare proposte operative che consentano di comprendere come ogni specie adatta le proprie caratteristiche a fattori ambientali e che permettano anche di prevederne il comportamento qualora fattori esterni intervengano a modificare la stabilità della popolazione stessa.
  • Tipo di lavoro: Ricerca
  • Autori: Aquaprogram s.r.l. (a cura di E. Marconato)
  • Anno inizio: 1997