A11 – Gallo cedrone, fagiano di monte e coturnice in alcune aree del P.N.D.B.

Galli forcelli in combattimento
(foto di Fabrizio Friz CTA-CFS)
  • Oggetto dello studio e obbiettivi: La ricerca si sviluppa per continuità con quella precedente che aveva individuato già alcune zone di presenza del del fagiano di monte (Tetrao tetrix) e della coturnice (Alectoris greca) all’interno di alcune aree campione visitate durante il periodo Aprile-Giugno 1995. Nel corso di questo secondo anno di ricerca è stata avviata un’indagine anche sulla situazione del gallo cedrone (Tetrao urogallus) all’interno del territorio. I rilevamenti e la raccolta dei dati sulle prime due specie hanno permesso di censire in primavera e in estate il fagiano di monte e la coturnice in diverse aree campione. I censimenti estivi, effettuati con cani da ferma, hanno confermato la bontà di questa tecnica e la necessità di istituzionalizzare questa forma di collaborazione. Le ricerche sul gallo cedrone hanno portato a definire per il momento solo tre aree di presenza certa, soprattutto nel settore nord-orientale del Parco e nelle valli limitrofe. Tuttavia ulteriori ricerche andranno effettuate in tutte le zone in cui la specie è stat segnalata nel periodo 1990-1995 (15 siti).
  • Tipo di lavoro: Ricerca
  • Autori: P. De Franceschi,M. Catello, R. Luise
  • Anno inizio: 1997