A12 – Anfibi e rettili del P.N.D.B. (Amphibia, Reptilla, Italia nord-orientale: Belluno)

Rospo smeraldino
(foto di Enrico Canal (CTA-CFS))
  • Oggetto dello studio e obbiettivi: La ricerca è frutto di un primo anno di raccolta di informazioni originali e pregresse sulle comunità di Anfibi e Rettili che vivono nel Parco e nelle zone limitrofe. Nell’ambito della fauna a vertebrati terragnoli sono soprattutto gli anfibi, alcuni rettili micro e mesomammiferi a fornire le migliori indicazioni per una completa lettura della storia naturale degli habitat terrestri fornendo pure precise indicazioni sulla locale salubrità e sensibilità dell’ecosistema. Il lavoro, che si propone come sintesi corologica, è quindi il primo tentativo di sistematizzazione delle conoscenze sulla fauna erpetologica di quest’area e dei suoi immediati dintorni. I punti che ha cercato di chiarire questo rapporto sono quattro: quali contenutibiogeografici comunicano le singole presenze, dove sono distribuite le diverse forme censite, come sono strutturate le locali erpetocenosi e a quali tentenze ecologiche e biogeografiche esse complessivamente obbediscono. Esso include anche una lista provvisoria dei dati bibliografici e museali esistenti.
  • Tipo di lavoro: Ricerca
  • Autori: L. Lapini
  • Anno inizio: 1997