
- Oggetto dello studio e obbiettivi: La ricerca si inserisce nell’ambito degli studi sulla lince in corso in diverse aree della catena alpina, in quanto questo mammifero è caratterizzato da grande mobilità e da home range di considerevoli dimensioni. La ricerca ha avuto inizio nel corso dell’estate 1996 con una serie di sopralluoghi preliminari nei vari settori del Parco, mentre a partire dal novembre dello stesso anno si è articolata in una fase intensiva di ricerca sul campo protrattasi fino al maggio del 1997. Nel tardo autunno del 1997 è stato effettuato con successo un primo tentativo di ricerca in contemporanea degli indici di presenza della specie. L’indagine sulla presenza della lince nel territorio ha permesso di approfondire vari aspetti interessanti per una corretta strategia locale di gestione della specie: distribuzione della lince nel Parco e nelle zone limitrofe; tentativo di stima del numero degli esemplari presenti; indicazioni sul comportamento alimentare e individuazione delle probabili direttrici di movimento della specie tra i vari settori del Parco.
- Tipo di lavoro: Ricerca
- Autori: M. Catello, S. Mayr, (supervisione di B. Ragni)
- Anno inizio: 1997