
(foto di Gianluca De Marchi)
- Oggetto dello studio e obbiettivi: Ricerca di ecologia di campagna con lo scopo di studiare i coleotteri geoadefagi presso il sito La Vareta, località situata lungo i versanti meridionali del monte Talvena. L’interesse verso questo gruppo è stata determinata dal fatto che i Coleotteri Carabidi sono degli ottimi indicatori ambientali E’ ampiamente documentata (Thiele, 1977) la correlazione tra i loro raggruppamenti di specie ed i principali fattori biotici ed abiotici che caratterizzano gli ambienti in cui vivono. Il campionamento è stato effettuato rivolgendo attenzione al prato-pascolo, poiché rappresenta l’ambiente che più caratterizza la fisionomia dell’area, e perché si è ritenuto l’elemento più “critico” del paesaggio della conca per quanto riguarda il suo rapporto con la serie altitudinale delle fasce bioclimatiche. La fauna censita ammonta complessivamente a 26 specie, un numero inferiore a quanto riscontrato nella Busa delle Vette (Brandmayr e Pizzolotto, 1989) dove, tuttavia, le ricerche sono state estese a diversi ambienti.
- Tipo di lavoro: Ricerca
- Autori: R. Pizzolotto
- Anno inizio: 1996