
(foto di Nino Martino)
- Oggetto dello studio e obbiettivi: Questa ricerca rientra nel filone delle ricerche precedenti sul fagiano di monte e sulla coturnice; in questo caso è stato sfruttato il metodo del censimento con i cani da ferma. I risultati nel complesso indicano una situazione stazionaria rispetto ai dati raccolti durante i lavori precedenti. Tuttavia è ancora necessaria un’analisi dei dati che prenda in considerazione non solo la consistenza delle popolazioni ma anche il rapporto con la selvicultura e l’ambiente, anche effettuando dei rilievi vegetazionali presso tutti i siti di localizzazione di queste due specie. La superficie totale censita è stata di 210 ha. Sono stati localizzati complessivamente 34 esemplari di fagiano di monte e 14 di coturnice, costituendo una densità media di individui di16, 2/100ha nel primo caso e di 7,8 individui/100ha nel secondo caso. Per quanto riguarda questa specie nel ’98 si è registrato un aumento significativo della densità estiva rispetto al’97: da 3,6 a 7,8 individui /100ha.
- Tipo di lavoro: Ricerca
- Autori: M. Catello
- Anno inizio: 1999