A21 – Fagiano di monte, coturnice, gallo cedrone e francolino di monte in alcune aree del Parco

Gallo cedrone
(foto di Ottorino Mazzucco)
  • Oggetto dello studio e obbiettivi: Durante il 1998, la ricerca si è sviluppata attraverso censimenti primaverili ed estivi sul Fagiano di monte (Tetrao tetrix) e sulla Coturnice (Alectoris graeca), è continuata con il rilevamento delle caratteristiche vegetazionali degli ambienti frequentati in primavera dal Gallo cedrone (Tetrao urogallus). Durante l’estate e l’inizio dell’autunno, la ricerca si è estesa a comprendere anche il Francolino di monte (Bonasa bonasia) mettendo in atto dei censimenti con il fischietto lungo alcuni percorsi campione individuati in ambienti ritenuti validi dal punto di vista vegetazionale all’interno del Parco. In questo primo anno, la ricerca condotta sul Francolino di monte mediante l’uso del fischietto ha fornito scarsi risultati e molte delle aree sottoposte a controllo si sono rivelate poco adatte allo scopo come dimostrano i pochi contatti avuti con maschi (e/o con coppie) territoriali stanziati lungo i percorsi campione censiti.
  • Tipo di lavoro: Ricerca
  • Autori: P.F. De Franceschi, R. Luise, M. Catello, G. Tocchetto
  • Anno inizio: 1998