- Oggetto dello studio e obbiettivi: Durante l’estate 2000 sono stati effettuati i censimenti al fagiano di monte e ala coturnice all’interno del Parco nella aree campione “La Vareta”, “Pramper” e “Monte Serva”, già monitorate negli anni precedenti. I conteggi sono stati eseguiti adottando il metodo della battuta con uso dei cani da ferma. Per le aree “la Vareta” e “Pramper” sono intervenuti ripsettivamenti 5 e 8 cacciatori con l’ausilio di 11 e 6 cani, mentre nell’area del “Monte Serva” è intervenuto un solo cacciatore con l’ausilio di 3 cani. Gli avvistamenti sono stati riportati sulle apposite schede di rilevamento. Sono state definiti inoltre le tipologie delle aree campione e tutti i dati relativi ai soggetti censiti sono stati integrati dal rilievo delle caratteristiche dell’habitat. Per il fagiano di monte non sembrano emergere differenze sostanziali tra gli adulti e la covate per quanto riguarda l’uso dell’habitat, tranne per quanto riguarda la differenza della composizione arborea della aree (maggiore presenza di larice con maschio adulto) e la presenza dl mirtillo, cospicua nella aree delle femmine con covata.
- Tipo di lavoro: Ricerca
- Autori: M. Carlin
- Anno inizio: 2000