A4 – Fagiano di monte e coturnice in alcune Aree del P.N.D.B.

Coturnice
(foto di Nino Martino)
  • Oggetto dello studio e obbiettivi: La ricerca ha permesso di raccogliere dati sulla situazione primaverile del fagiano di monte (Tetrao tetrix) e della coturnice (Alectoris greca) all’interno di alcune aree campione visitate durante il periodo Aprile-Giugno 1995. Per il fagiano di monte sono state individuate 14 aree campione, in cui i censimenti sono stati fatti a vista da punti fissi di osservazione e su transetti, con un totale medio per tutte le aree di 66 individui. La aree individuate per la coturnice sono soltanto due, ma con dei comprensori piuttosto ampi e molto diversi tra loro da un punto di vista sia morfologico sia vegetazionale. Complessivamente per la coturnice sono stati contattati 26÷32 maschi adulti in canto e 43÷55 individui. Al termine dell’estate e in autunno si è provveduto ad effettuare alcuni censimenti per cercare di stabilire il successo riproduttivo del fagiano di monte.Tali visite sono state effettuate con cani da ferma in modo da poter migliorare e rendere più complete le ricerche nel settore.
  • Tipo di lavoro: Ricerca
  • Autori: P. De Franceschi, M. Catello, R. Luise
  • Anno inizio: 1995