A9 – Indagine sulle popolazioni di capriolo,cervo, muflone e camoscio nel Parco

Femmine di muflone
(foto di Bruno Boz)
  • Oggetto dello studio e obbiettivi: Questo lavoro comprende le indagini condotte nel 1996, nel quadro delle ricerche promosse nel Parco per un approfondimento diretto alla valutazione delle caratteristiche quantitative e qualitative delle popolazioni di capriolo, cervo, camoscio e muflone. Ciò sia considerandone la variazione distributiva, sia considerando le ripercussioni che i cambiamenti quantitativi possono provocare nei rapporti inter-specifici, nel diverso utilizzo degli habitat, nell’impatto sulla vegetazione, nel conseguente, possibile, problema dei danni, etc. Gli argomenti dell’indagine sono stati: predisposizione di un sistema univoco di raccolta dati sulle specie in studio, e di un sistema di geo-referenziazione e analisi delle informazioni; analisi di distribuzione delle specie con particolare riferimento alla definizione dei quartieri riproduttivi del cervo e della distribuzione stagionale del muflone; definizione dei valori di densità struttura e consistenza indicativa delle diverse popolazioni e avvio di un’indagine sulla possibile competizione fra muflone e gli altri ungulati, con particolare attenzione al camoscio.
  • Tipo di lavoro: Ricerca
  • Autori: M. Ramanzin, V. Mazzarone, P.G. Meneguz (Coordin.)
  • Anno inizio: 1997