B1 – Censimento e mappatura dei macromiceti del Parco

  • Oggetto dello studio e obbiettivi: A conclusione di una prima fase di ricerca in campo micologico, forniamo i risultati preliminari riguardanti presenza e distribuzione dei macromiceti nel territorio del Parco e più in generale della provincia di Belluno. oltre alla raccolta dei dati di campagna nelle numerose uscite effettuate, sono stati revisionati e archiviati tutti i dati raccolti nelle passate stagioni a partire dal 1987. La quasi totalità delle specie censite fa riferimento ad almeno un exsiccatum conservato in erbario ed è corredata da una o più diacolor. Tutti i dati raccolti sono stati archiviati in una banca dati micologica composta per ora di 3514 records. Da questa prima banca dati sono derivate due check list importanti. La prima riguarda l’intera provincia di Belluno con un numero di specie di 1026, destinato a crescere. La seconda rappresenta la check-list preliminare del Parco.
  • Tipo di lavoro: Ricerca
  • Autori: F. Padovan
  • Anno inizio: 1995