B4 – Realtà  agrozootecnica, situazione fauna ungulata e dei tetraonidi. Caratteristiche del sistema foraggero zootecnico

Vincheto di Celarda, cervi
(foto di E. Vettorazzo)
  • Oggetto dello studio e obbiettivi: Nella relazione vengono presentati i risultati di un’ indagine volta a rilevare le caratteristiche del sistema agro-zootecnico operante nei comuni interessati, anche parzialmente, all’interno del territorio del Parco, allo scopo di definire lo stato attuale del sistema stesso everificarne le potenzialità future. Il fine del presente lavoro mira ad individuare possibili sinergie tra la gestione del sistema agrozootecnico e l’istituzione del Parco stesso per un’armonica tutela delle risorse naturali e paesaggistiche presenti. In particolar modo la ricerca si è orientata sulla filiera foraggero-zootecnica, questo perché tale sistema sembra presentare un’evoluzione non sempre in grado di assicurare il mantenimento dei tradizionali rapporti uomo-territorio, basilari per la salvaguardia ambientale.
  • Tipo di lavoro: Ricerca
  • Autori: M.Ramanzin, I. Andrighetto, L.Benvenuti, A.Fumagalli, V.Mazzarone, S. Nicoloso, P. Pdone
  • Anno inizio: 1996