
- Oggetto dello studio e obbiettivi: Al fine di iniziare a rendere maggiormente omogenee le conoscenze lichenologiche nell’intera area protetta, si sono eseguite escursioni in zone fino ad ora non esplorate. E’ questo il caso della Val del Grisol-Val dei Ross, di Caiada e della Val Prampera. In ciascuna di queste aree si è eseguita un’indagine di tipo preliminare che necessita e merita, soprattutto per Caiada e la Val Prampera, di ulteriori approfondimenti. Il lavoro fino ad ora svolto ha consentito di catalogare un discreto numero di specie (252). Tra esse ve ne sono alcune proposte ancora in forma critica, che necessitano di ulteriori approfondimenti sistematici. Sul piano vegetazionale uno studio più approfondito in Busa delle Vette ha consentito di delineare in maniera abbastanza completa le caratteristiche dei popolamenti lichenici terricoli e rupicoli. Per tracciare un quadro sinsistematico completo dei popolamenti lichenici del parco saranno tuttavia necessari ulteriori ricerche.
- Tipo di lavoro: Ricerca
- Autori: J. Nascimbene
- Anno inizio: 1997