A23 – Idoneità ambientale per la martora (Martes martes) e la faina (Martes foina) sull’arco alpino

Martora fototrappolata
(foto di Fabio Dartora)
  • Oggetto dello studio e obbiettivi:

    La tesi analizza le relazioni tra le caratteristiche ambientali e la presenza della martora e della faina in un’area omogenea dal punto di vista delle caratteristiche ecologiche. L’area di studio presa in considerazione, per la sua omogeneità, è quella delle Alpi Italiane. Sono stati convolti enti pubblici e associazioni per la raccolta di dati di fototrappolaggio, campioni biologici, carcasse, foto e osservazioni dirette. Per ciascuna delle due specie sono state prodotte delle mappe di idoneità ambientale in base all’uso del suolo, ai parametri climatici e alla geomorfologia degli habitat.

  • Tipo di lavoro: Tesi
  • Autori: Federica Fonda
  • Partner: Pavia (Dip.to di Scienze della Terra e dell’Ambiente)
  • Anno inizio: 2017
  • Anni realizzazione: 2017-2018