A24 – Elementi di confronto per lo studio della distribuzione degli uccelli nidificanti nel Parco delle Dolomiti Bellunesi negli anni 1998 e 2011

Re di quaglie
(foto di Giancarlo Silveri)
  • Oggetto dello studio e obbiettivi:

    Lo studio confronta i dati dei due atlanti degli uccelli nidificanti nel PNDB (realizzati dall’ente nel 1998 e nel 2011), per valutare le differenze di distribuzione di alcune specie.
    Oltre alla consultazione dei 2 atlanti si è utilizzato il web GIS del Parco (SIFF) e il software QGIS per generare delle mappe di confronto.
    Dallo studio è emerso che l’unica specie che ha presentato variazioni rilevanti di distribuzione, connesse a perdite di habitat, è, il Re di Quaglie.

  • Tipo di lavoro: Tesi
  • Autori: Nicola Zaminato
  • Partner: Padova (Dip.to Territorio e Sistemi Agro-Forestali)
  • Anno inizio: 2017
  • Anni realizzazione: 2017-2018