2020
2021
2022
2023
2024
Obiettivo: Rendere sempre più evidente il collegamento del territorio di Faller e del suo prodotto caratteristico, il Pom Prussian, con il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Descrizione
La Fiera del Pom Prussian vede come protagonista la Mela Prussiana prodotto tipico del terriotorio, insieme a patate, fagioli, zucche, formaggi freschi e stagionati che sono indispensabili nella preparazione dei piatti tradizionali. Lungo le vie del paese di Faller vengono allestiti ogni anno, in autunno, mercatini di prodotti agricoli ed artigianali tipici locali e concerti di musiche tradizionali.
Organizzata senza l’utilizzo di gazebo, in maniera da permettere il più possibile ai visitatori di godere del panorama verso la valle, negli ultimi anni la Fiera si è impegnata nella sostituzione di tutte le componenti in plastica utilizzate negli stand con alternative eco-sostenibili.
Per contenere il traffico in paese viene inoltre organizzato un servizio navetta che collega il borgo di Faller ai parcheggi del fondovalle.
L’impegno futuro degli organizzatori riguarda la distribuzione di piccoli gadget del Parco (borsetta, depliant, …) a coloro che fanno un acquisto di mele del territorio. Inoltre, sarà allestito un angolo dedicato al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi presso gli ingressi obbligatori alla Fiera con materiale del Parco (vele, depliant, gadget).
Proponente: Consorzio Pom Prussian