42. Dalla mozzarella… in carrozza

2015
2016
2017
2018
2019

Descrizione
Lattebusche è la principale realtà cooperativa del comparto agroalimentare in provincia di Belluno ed una delle più significative a livello nazionale del settore lattiero-caseario.
La cooperativa fa parte del circuito “Carta Qualità” del Parco con il formaggio Dolomiti del Parco (prodotto con latte proveniente dai 15 Comuni del Parco, senza l’utilizzo di additivi e di conservanti in pasta e in crosta), e con una Caciotta biologica di latte di capra.
Lattebusche organizza annualmente, nell’ultima domenica di aprile, l’evento “Porte aperte”: una giornata nel corso della quale è possibile visitare lo stabilimento di produzione di Busche, degustando prodotti lattiero caseari locali. L’affluenza è aumentata di anno in anno, con un pubblico proveniente non solo dal Bellunese, ma anche dalle province limitrofe. Proprio l’elevata affluenza di pubblico ha creato nel corso dell’ultima edizione, pur in presenza di un efficiente servizio di assistenza, problemi di parcheggio delle auto e difficoltà di accesso all’azienda. Per risolvere il problema, e nell’ottica della promozione di forme di turismo maggiormente sostenibili, Lattebusche ha deciso di organizzare un servizio di navetta gratuito dalla stazione ferroviaria di Feltre a Busche, promuovendo attivamente l’utilizzo del treno da parte dei visitatori.
All’interno della navetta saranno fornite comunicazioni sulla CETS.


Attuazione

Nel 2016 Lattebusche ha proposto il servizio di navetta nella giornata di “Porte aperte” con un pulmino a 9 posti che ha garantito, per tutto il giorno, il trasporto da Feltre a Busche e viceversa. Il servizio è stato utilizzato da un centinaio di persone. Sono inoltre stati stampati e distribuiti 1.000 volantini tramite i loro punti vendita diretti e la navetta è stata utilizzata da 100 persone.

Nel 2017 è stato organizzato il servizio navetta, che ha garantito il trasporto da Feltre a Busche ed è stato utilizzato da circa 80 persone. Nell’occasione sono stati stampati e distribuiti 1.500 volantini informativi presso i punti vendita.

Nel 2018 l’evento annuale non è stato realizzato.

Nel 2019 è stato organizzato il servizio navetta dalla stazione di Feltre a Busche, promosso attraverso la stampa e distribuzione di 8.000 volantini.
La navetta ha effettuato il servizio dalle ore 9 alle ore 17 ed è stata utilizzata da 40 visitatori.

 Proponente: Lattebusche