2015 | ![]() |
2016 | ![]() |
2017 | ![]() |
Descrizione
La provincia di Belluno ha dato i natali a due papi: Gregorio XVI e Giovanni Paolo I. La Via dei Papi attraverserà quasi interamente la provincia di Belluno, creando un cammino del pellegrino che passa attraverso le località che hanno visto compiersi la maturazione personale e spirituale dei due Papi.
Il tragitto si snoda su tutto il territorio della provincia di Belluno, interessando sentieri e tracciati di fondovalle dei torrenti Cordevole e Boite, nonché del fiume Piave.
La scheda azione La Via dei Papi, a cura del Comune di Sedico, si propone di completare il percorso provinciale con “Le antiche rogge”, tratto naturalistico di 7 km nel Comune e di creare un centro di informazioni presso la stazione ferroviaria di Bribano.
Attuazione
Azione conclusa nel 2017 con la realizzazione dell’itinerario e di un punto informazioni presso la stazione ferroviaria di Bribano, che fornisce assistenza ai turisti-pellegrini interessati all’itinerario della Via dei Papi.
Dalla stazione, dove è stata installata anche una postazione di bike sharing per incentivare la mobilità sostenibile, parte anche l’itinerario delle “antiche rogge”, che termina nella zona di Sass Muss, sul confine col comune di Sospirolo.
Proponente: Comune di Sedico