2015 | ![]() |
2016 | ![]() |
Descrizione
L’azione, curata dall’Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, ha previsto la realizzazione, presso la ex caserma dei vigili del fuoco di Belluno (che già ospita il centro culturale del Parco intitolato a Piero Rossi) di un museo naturalistico dedicato alla flora e alla vegetazione dell’area protetta, al suo valore scientifico e alla storia dell’esplorazione botanica di questi monti: un’esplorazione che vanta 600 anni di storia.
Attuazione
Il museo è stato inaugurato il 9 ottobre 2015 e oggi custodisce l’erbario del prof. Cesare Lasen, composto da oltre 25.000 fogli, frutto di raccolte effettuate in massima parte nel Parco e nelle zone dolomitiche vicine; gli erbari storici Caldart e Sandi, ricevuti in comodato dal Comune di Belluno; l’erbario Saronide recentemente donato dai familiari del botanico.
Il Museo ospita anche un allestimento multimediale, pensato per aiutare il visitatore ad organizzare le sue escursioni nel Parco.