14. Il sentiero facilitato della Val Canzoi

2016
2017
2018


Descrizione

Azione proposta dalla Cooperativa Mazarol e dall’Ente Parco, che si propongono di creare un percorso sensoriale permanente tra Santina e Orsera per adulti e bambini, anche con disabilità (motorie, visive, uditive e psichiche). Il percorso sarà creato con materiali naturali e pochi sussidi con lo scopo di aumentare la potenzialità del CEA La Santina. La Cooperativa si offre di promuovere il percorso attraverso i propri canali e di curare la manutenzione e l’innovazione degli allestimenti.

Attuazione
Domenica 9 luglio 2017 è stato inaugurato il percorso sensoriale, composto da 20 postazioni, progettate per mettere in gioco i sensi e tutte le varie abilità che possiamo avere, potenziare e scoprire. Il percorso è adatto a tutti grandi e piccoli, le facili istruzioni sono in italiano, inglese e in braille. La maggior parte delle attività sono accessibili anche per chi sta in carrozzina, ai non vedenti, ipovedenti e persone audiolese. Molti dei materiali utilizzati per le varie attività sono poveri e riciclati. Il percorso è stato realizzato in collaborazione con il servizio Volontariato Civile dell’Unione Montana Feltrina e con il Centro Internazionale per il libro parlato di Feltre.

Nel corso del 2018 il percorso è stato utilizzato dai visitatori del centro di educazione ambientale del Parco “La Santina” e dai partecipanti alle escursioni giudate e alle attività didattiche realizzate nell’ambito del programma di animazione “Al Parco con mamma e papà”. 

Proponente: Cooperativa Mazarol e Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi