45. Principi CETS e Ville Venete nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

2015
2016
2017
2018
2019

Descrizione
L’Associazione Ville Venete intende favorire la creazione di una rete tra le Ville associate, che permetta di migliorare l’offerta turistica-culturale e, allo stesso tempo, coordini le attività delle singole strutture con le proposte già attive nel contesto del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Si intende, quindi, redigere un documento teso alla sensibilizzazione dei proprietari delle Ville, che descriva i concetti e pratiche relative al turismo sostenibile, con particolare riferimento alla Carta Europea. L’azione propone di: verificare ed aggiornare l’elenco delle Ville Venete presenti nel Parco, proporre alcuni circuiti ai visitatori che valorizzi la rete delle Ville del PNDB, prevedendone le diverse forme di visita (solo esterno, solo giardino ecc…), favorire un incontro con i proprietari delle Ville, in caso di risposte significative, per verificare la possibilità di attivare dei momenti di comunicazione condivisa e definire, eventualmente, le modalità di lancio del prodotto “Ville Venete del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi”. Annualmente potrà svolgersi un evento promozionale come una passeggiata alla scoperta delle Ville, con feste, mercatini e prodotti eno-gastronomici.

Nel corso del 2018 sono stati organizzati 3 incontri tra proprietari di Ville Venete del Feltrino e della Valbelluna, che hanno dimostrato interesse per la creazione di un prodotto turistico dedicato alle Ville Venete di montagna.
Il gruppo ha inoltre aderito alla Villaronda bike, la cui prima edizione si svolgerà a giugno 2019. La manifestazione prevede 3 percorsi in bicicletta di lunghezza e difficoltà diverse, i cui motivi di attrazione principale sono costituiti dalle Ville presenti in Valbelluna e zone limitrofe.

Nel 2019 sono proseguiti gli incontri tra i proprietari delle Ville Venete della Valbelluna, in numero superiore rispetto a quelli degli anni precedenti e coinvolgendo una platea più ampia di dimore, anche grazie alla positiva esperienza di Villaronda Bike, che sarà riproposta nel 2020.
Si riscontra il costante interesse nell’individuare usi contemporanei degli edifici, e si stanno ipotizzando nuovi progetti, tra i quali quello più concretamente avviato è relativo ad una rassegna di eventi enogastronomici, in cui saranno sviluppate tematiche culturali e di promozione turistica, che vedranno avvicendarsi nelle cucine delle varie Ville i migliori cuochi della provincia di Belluno.

Proponente: Associazione Ville Venete