4. Al Parco con mamma e papà

2020
2021
2022
2023
2024

Proponente:  Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Obiettivo: Offrire servizi di interpretazione ambientale ai visitatori

Descrizione
La maggior parte dei sentieri che si addentrano nel cuore del Parco del Parco è impegnativa dal punto di vista dell’impegno fisico. Per favorire la fruizione turistica anche delle aree di fondovalle, offrire la possibilità di visitare il Parco anche a chi non vuole o non può affrontare escursioni troppo impegnative, destagionalizzare i flussi turistici, far conoscere alcune aree meno conosciute e, infine, controllare e gestire i flussi turistici nelle aree di fondovalle soggette a congestionamento estivo, è nato “Al Parco con mamma e papà”. Si tratta di un programma di escursioni guidate che parte in trada proimavera e si conclude in autunno. Il programma è rivolto a famiglie con bambini, anziani, disabili e a tutti coloro che vogliono visitare il Parco con escursioni non troppo impegnative.

Attuazione
A causa delle limitazioni imposte dalla pandemia le attività del 2020 hanno potuto prendere avvio solo dal mese di luglio. Nonostante le grandi difficoltà organizzative e la limitazione nel numero di partecipanti a ciascuna escursione è stato possibile realizzare 81 attività: 49 escursioni di mezza giornata, 8 escursioni guidate di un giorno intero e 24 giornate di visite guidate (con cadenza oraria) ai Cadini del Brenton. Alle attività hanno partecipato 2.178 persone, provenienti soprattutto da Veneto, Emilia Romagna e Lombardia.

Il Centro di Educazione Ambientale “La Santina”, in Val Canzoi, è stato aperto ai visitatori per 48 giorni e ha registrato quasi 1.400 presenze.

Nel corso del 2021 le attività si sono svolte tra l’inizio di luglio e la fine di ottobre. Sono state realizzate 84 attività: 42 escursioni di mezza giornata, 8 escursioni guidate di un giorno intero e 34 giornate di visite guidate (con cadenza oraria) ai Cadini del Brenton. Alle attività hanno partecipato 3.509 persone, provenienti sia dall’Italia che dall’Europa. La riapertura delle frontiere al termine della pandemia ha permesso di incrementare le presenze, rispetto al 2021, di oltre al 60%.

Il CEA La Santina è rimasto aperto 67 giorni e ha registrato 1.061 presenze

Nel corso del 2022 le attività si sono svolte tra il 18 aprile e il 30 ottobre. Sono state realizzate 83 attività: 45 escursioni di mezza giornata, 8 escursioni guidate di un giorno intero e 34 giornate di visite guidate (con cadenza oraria) ai Cadini del Brenton. Alle attività hanno partecipato 2.604 persone, provenienti sia dall’Italia che dall’Europa.

Il CEA La Santina è rimasto aperto al pubblico per 59 giornate, nel corso delle quali è stato visitato da 1.312 persone.

Giovani escursionisti nel Parco. Foto Giovanni Reato

 

Escursione guidata nel Parco. Foto M. Triches