2020 ![]() |
2021 ![]() |
2022 |
2023 |
2024 |
Proponente: Comune di Pedavena
Obiettivo: Favorire una migliore fruizione dei servizi da parte di tutte le tipologie di frequentatori e intraprendere la strada dell’efficientamento energetico e di un minor impatto ambientale
Descrizione
La piscina comunale di Pedavena serve il bacino di utenza dell’area Feltrina e della bassa Valbelluna, ed è una delle poche strutture di questo tipo presenti nel territorio. E’ un impianto comprensoriale che ha più valenze: sportivo/agonistica, educativa, di riabilitazione fisica, oltre che turistica (circa il 10% dei fruitori è rappresentato da turisti, che trovano nella piscina un’alternativa alle attività outdoor in caso di giornate sfavorevoli dal punto di vista meteorologico).
Nel prossimo quinquennio, l’Amministrazione comunale di concerto con la società che gestisce l’impianto, metterà in atto alcune opere per il miglioramento delle strutture esistenti e il loro ampliamento, con l’aggiunta di nuovi spogliatoi, di una nuova vasca per specifiche attività e la creazione di un nuovo ingresso autonomo. Tutto per venire incontro alla consolidata frequentazione da parte di abitanti locali e non, scuole e gruppi sportivi oltre a voler rendere accessibile la struttura a persone con limitate capacità motorie.
In un periodo di elevata sensibilità da parte delle comunità locali e globali neiconfornti delle tematiche ambientali, il Comune di Pedavena vuole dimostrare il proprio impegno attraverso la sostituzione delle centrali termiche con quelle ad alta efficienza, riducendo le emissioni di CO2.
Attuazione
Nel 2020 è stato approvato lo studio di fattibilità economica ed è stato assegnato l’incarico per la progettazione.
Nel 2021 il progetto definitivo consegnato ha evidenziato un incremento consistente dei costi, causato dall’aumento delle materie prime, che ha imposto all’Amministrazione comunale un ridimensionamento del progetto.