21. Completamento Museo naturalistico

2021
2022
2023
2024

Proponente: Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Obiettivo: Completare l’€™allestimento del museo naturalistico di Belluno con le sezioni dedicate agli aspetti faunistici e geologici del Parco

Descrizione
Nel precedente quinquennio di attuazione della CETS il Parco ha realizzato a Belluno, presso la ex Caserma dei Vigili del Fuoco, un Museo naturalistico dedicato alla flora e alla vegetazione del Parco. Il museo ospita l’erbario del prof. Cesare Lasen, composto da oltre 25.000 fogli, frutto di raccolte effettuate in massima parte nel Parco e nelle zone dolomitiche vicine, e gli erbari Sandi (ottocentesco) e Caldart (risalente alla seconda metà del secolo scorso).
Per completare il recupero dell’€™edificio della ex Caserma dei Vigili del Fuoco e integrare gli allestimenti museali si prevede di ristrutturare e arredare i piani superiori, che ospiteranno un’esposizione museale dedicata agli altri aspetti naturalistici del Parco. Gli allestimenti didattici del museo saranno realizzati con l’ausilio delle più moderne tecnologie, con l’intento di offrire al visitatore non solo informazioni scientifiche e divulgative, ma anche un’esperienza coinvolgente, secondo i moderni dettami degli allestimenti museali.

Attuazione
Nel corso del 2021, a causa della carenza di personale interno, non è stato possibile attivare le procedure per l’appalto del progetto. Nel 2022 è stato avviato l’iter per ottenere un dipendente a comando da altro Ente Pubblico, che sarà incaricato di seguire la realizzazione del progetto.