2020 ![]() |
2021 ![]() |
2022 |
Proponente: Comune di Cesiomaggiore
Obiettivo: Potenziamento, valorizzazione e promozione dei sentieri della bassa Val Canzoi
Descrizione
L’impegno consiste nel potenziare, valorizzare e pubblicizzare i sentieri della bassa Val Canzoi in modo da creare un collegamento tra i centri abitati e il centro della Valle. L’intento è anche quello di valorizzare l’aspetto naturale dell’ambiente che si percorre e i collegamenti di questa parte della Valle con gli usi e costumi di un tempo.
Questi sentieri saranno tracciati e tabellati per una loro maggior visibilità. L’azione prevede la realizzazione di una cartina semplice e di facile lettura, con l’indicazione di uno o più anelli a portata di famiglia. Materiale informativo che verrà anche consegnato alle strutture ricettive della zona per una puntuale promozione del territorio.
Attuazione
Nel biennio 2020-2021 è stato realizzato un percorso ad anello che parte dall’abitato di Soranzen e attraversa le località di Busa, Montagne, Ponte della Serra e Toschian. Il percorso, denominato “Troi del Badalis”, si snoda attraverso vecchi sentieri, alcuni dei quali scarsamente percorsi anche dagli abitanti della zona, scoprendo e valorizzando il paesaggio, la natura incontaminata e gli insediamenti umani di una delle aree meno conosciute e meno turistiche della Val di Canzoi. Il tracciamento del percorso , la pulizia e lo sfalcio dei sentieri sono stati curati da volontari locali (anche con il coinvolgimento dell’Istituto Agrario), la messa in sicurezza con staccionate di alcuni tratti è stata curata dal Comune di Cesiomaggiore.

