2020 ![]() |
2021 ![]() |
2022 |
2023 |
2024 |
Proponenti: AIPD Belluno – Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Obiettivo: Far conoscere il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in tutta Italia. Diffondere buone prassi e strumenti ad alta comprensibilità per un parco accessibile. Valorizzare e promuovere le competenze acquisite dai giovani con sdD coinvolti durante il progetto Slowdown (2017-2019)
Descrizione
AIPD Belluno è un’Associazione senza fini di lucro che opera a favore delle persone con sindrome di Down e delle loro famiglie, in armonia con le finalità statutarie ed operative dell’AIPD Nazionale.
L’idea progettuale di “TiGuido – verso un Parco accessibile a tutti” è la costruzione di un pacchetto turistico di 5 giorni, per promuovere e valorizzare i percorsi e le strutture accessibili del Parco, testati e valutati grazie al precedente progetto “SlowDown – rallentare per osservare conoscere crescere” (Azione CETS 2015-2019).
L’idea innovativa sta nel passaggio da un’ottica di adattamento dei programmi e proposte turistiche già esistenti rivolte a persone con disabilità intellettiva, a rendere le persone con disabilità esse stesse protagoniste, attraverso un percorso di formazione e coinvolgimento diretto nelle attività del pacchetto turistico.
Giovani con sdD diventeranno così accompagnatori e affiancheranno guide turistiche e guide naturalistiche nelle visite alle città di Feltre/Belluno e dintorni nonchè nelle escursioni in natura o in attività laboratoriali presso il Museo Etnografico di Seravella.
In collaborazione con AIPD Nazionale sarà inoltre diffusa copia cartacea della Guida SlowDown già realizzata e del nuovo pacchetto turistico alle 54 sezioni AIPD presenti in Italia.
Attuazione
Nel corso del 2020 è iniziata la fase di programmazione e pianificazione delle attività. Sono stati presi i contatti e si sono fatti gli incontri organizzativi con i vari attori del progetto. Purtroppo, a causa della pandemia e delle restrizioni messe in atto per il suo contenimento, non è stato possibile realizzare le serate di promozione della guida sul territorio bellunese.
Nel corso del 2021 si è conclusa la programmazione della prima settimana di vacanza, prevista per giugno 2022. L’iniziativa è stata promossa presso tutte le sezioni dell’AIPD Nazionale e sono state raccolte le candidature per la partecipazione al soggiorno, con un riscontro fortemente positivo.