2020 |
2021 |
2022 |
2023 |
2024 |
Obiettivo: Valorizzare l’inserimento dell’area all’interno della rete internazionale dei Villaggi degli Alpinisti, favorendo il collegamento anche con il resto del territorio del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Descrizione
I Villaggi degli alpinisti sono borghi, sparsi tra Italia, Austria, Germania e Slovenia, che si impegnano consapevolmente nell’attuazione del protocollo della Convenzione delle Alpi, un trattato internazionale stipulato tra gli otto Stati alpini e l’Unione Europea, che ha come fine lo sviluppo sostenibile e la tutela delle Alpi. I Villaggi degli alpinisti condividono gli obiettivi della Convenzione in diversi ambiti di attività: filosofia del turismo, carattere dei villaggi e fascino alpino, agricoltura di montagna e silvicoltura, tutela della natura e del paesaggio, mobilità e trasporti ecocompatibili, comunicazione e scambio di informazioni.
L’impegno proposto dal Villaggio degli Alpinisti Val di Zoldoriguarda lo sfruttamento della visibilità concessa dall’appartenenza ad una rete internazionale per far conoscere l’intero territorio e gli itinerari del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ai propri ospiti.
In un luogo da definire (struttura ricettiva aderente al progetto, ufficio turistico o altro luogo pubblico) sarà realizzato un piccoloangolo dedicato all’Area Protetta, con materiale promozionale del Parco e un monitor visibile anche dall’esterno, aggiornato periodicamente per via telematica con le informazioni sulle attività organizzate nel territorio.
Proponente: Villaggio degli Alpinisti Val di Zoldo