37. Difendere il lupo aiutando i pastori

2020
2021
2022
2023
2024

Obiettivo: Favorire la coesistenza tra lupo e attività zootecniche all’€™interno del Parco. Promuovere la corretta conoscenza del lupo tra i frequentatori del Parco

Descrizione
Il Parco è partner del progetto LIFE Wolfalps UE, che intende creare, sulle Alpi, condizioni ottimali per la coesistenza tra lupo e attività di allevamento. Il CAI Nazionale sostiene il progetto LIFE Wolfalps e il CAI Veneto, dal 2017, realizza sull’€™Altopiano di Asiago e in altre aree della montagna veneta azioni di supporto agli allevatori, attraverso l’€™attività  di soci adeguatamente formati che provvedono alla formazione degli allevatori e alla posa e manutenzione dei recinti elettrici necessari per prevenire gli attacchi ai domestici da parte del lupo.
Tra le azioni previste dal progetto LIFE Wolfalps vi è la creazione, di €œsquadre di intervento del Parco€ che assistono gli allevatori realizzando attività di prevenzione degli attacchi da lupo. Questa scheda azione prevede di impiegare, nelle squadre di intervento, anche i soci delle varie sezioni del CAI Veneto.
Si prevede inoltre di realizzare attività di comunicazione e sensibilizzazione, rivolte ai turisti che frequentano il Parco e ai soci CAI, per illustrare le attività realizzate congiuntamente dal CAI e dal Parco per favorire la convivenza tra lupo e attività  zootecniche, coniugando le esigenze di conservazione di una specie prioritaria con quelle degli allevatori che ancora praticano la loro attività  in area montana.

Proponente: CAI Veneto, Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi