2020 |
2021 |
2022 |
2023 |
2024 |
Obiettivo: Promuovere l’educazione alla sostenibilità attraverso un processo partecipativo e di cittadinanza attiva
Descrizione
Il progetto “La Belluno dei Bambini e dei Ragazzi” è un percorso educativo partecipato di Cittadinanza attiva, costruito nella collaborazione tra istituzioni, associazioni e mondo della scuola e coinvolge tutti i bambini/ragazzi frequentanti ogni ordine di scuola a partire dal nido comunale fino alla scuola secondaria di primo.
”La Belluno dei Bambini e dei Ragazzi” è pensata per restituire centralità ai più piccoli, dedicando loro attività ludico-didattiche-espressive incentrate sulla Cittadinanza attiva nella sua quotidianità (educazione civica, ambientale, mobilità sostenibile, alla sicurezza, stradale, alimentare, motoria e artistica), al fine di renderli partecipi fin dalla prima infanzia del loro ruolo di cittadini attivi all’interno della comunità di cui sono membri.
Nel quinquennio 2020-2024 sono previsti gli inserimenti di moduli, a seconda dell’età, dedicati al Turismo Sostenibile nelle Dolomiti Bellunesi (per i ragazzi più grandi) e ai Comportamenti Sostenibili nelle Dolomiti Bellunesi (per i bambini più piccoli), che prevedano anche la visita al Centro Culturale Piero Rossi di Belluno e al Museo Naturalistico Dolomiti Bellunesi di Belluno.
Proponente: Comune di Belluno