47. Made in Dolomiti 2.0 Laboratori delle Dolomiti

2020
2021
2022
2023
2024

Obiettivo: Divulgare le potenzialità dell’™artigianato delle Dolomiti Bellunesi, tenendo vive le tradizioni locali e proiettandole nel futuro rispettando l’™ambiente

Descrizione
L’™Ente Parco ha attivato da anni l’™azione œMade in Dolomiti, realizzata nell’ambito del Piano d’™Azione CETS  2015-2019, che ha permesso la partecipazione degli artigiani locali ad almeno tre eventi fieristici di settore ogni anno a fronte dell’™acquisto, da parte del Parco, degli spazi espositivi.
I soggetti coinvolti sono stati gli artigiani del territorio che hanno ottenuto il marchio Carta Qualità e che producono oggetti in feltro, sculture in legno, fischietti in terracotta, mosaici creati con i sassi del Piave, meridiane.
L’™impegno è quello di continuare l’™azione del precedente quinquennio rafforzando ulteriormente le collaborazioni con le varie realtà del territorio. Per divulgare e valorizzare le attività artigianali nel contesto peculiare del territorio delle Dolomiti Bellunesi si prevede di esporre presso i propri punti informativi, nonchè presso le fiere cui il Parco intende partecipare, il “œCestino artigianale delle Dolomiti Bellunesi”: un campionario dei prodotti artigianali più significativi che verrà realizzato nell’™ambito della scheda Bottega del viandante.
Inoltre sarà organizzato almeno un evento annuale, eventualmente abbinato ad un’uscita naturalistica/culturale sul territorio, che comprenda una visita ad una azienda artigianale o la realizzazione di un laboratorio presso strutture del Parco, coinvolgendo il visitatore nell’esperienza di  realizzazione di un prodotto artigianale.

Proponente: Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Artigiani circuito Carta Qualità