Rapporti 7 – Fauna acquatica ipogea, Ortotteri e Chirotteri del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Report finale del progetto: “Biodiversity hotspot. Indagini faunistiche su gruppi poco noti di Vertebrati ed Invertebrati di elevato valore zoogeografico, evoluzionistico ed ecologico”

Il volume illustra, in modo scientificamente rigoroso ma con taglio divulgativo, i risultati delle ultime ricerche sugli invertebrati che vivono nelle grotte dei Piani Eterni, sulle cavallette e sui pipistrelli che popolano il Parco.
Nelle viscere delle Dolomiti sono state scoperte cinque specie nuove per la scienza, incluso un lombrico del quale è noto un solo “parente” nel lontano Lago Baikal.
Il miglior modo per celebrare il 2010, Anno della Biodiversità.
Il testo è bilingue: italiano e inglese.

Groundwater fauna, Orthoptera and Bats of the Dolomiti Bellunesi National Park
Final project’s report: “Biodiversity hotspot. Zoological researches about little known Vertebrates and Invertebrates with high zoogeographic, evolutionist and ecologic value”.

  • Collana: Rapporti / 7
  • Autore: AA.VV.
  • Editore: Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
  • Pagine: 84
  • Formato: 21×30 cm
  • Anno: 2010
  • Testo in lingua: it en 
  • Prezzo: gratuito

Note: Coordinamento editoriale: Enrico Vettorazzo, Nino Martino.

Richiedibile in omaggio all’acquisto di un articolo del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.

Acquista online Acquista online all’Emporio dei parchi