Lo scopo della ricerca è quello di fornire, attraverso la realizzazione della carta geomorfologica del bacino del Mis, un contributo scientifico alle conoscenze delle caratteristiche fisiche della parte centrale del Parco, attraversata da uno dei suoi maggiori corsi d’acqua, il Torrente Mis. Questo torrente è l’affluente di destra più importante del Torrente Cordevole, e drena un bacino che presenta notevoli problemi di carattere idraulico, geologico e morfologico, drammaticamente evidenziati dalla piena del novembre 1966.
- Collana: Studi e Ricerche – n° 4
- Autore: G. B. Pellegrini
- Editore: Cierre Edizioni
- Pagine: 84
- Formato: 16,5×24 cm Formato carta: 98×66 cm (scala 1: 20.000)
- Anno: 2001
- Scala: 1: 20.000
- Prezzo: gratuito
Note: Richiedibile in omaggio all’acquisto di un articolo del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
