Il problema della fruizione sicura dei territori montani con le biciclette è salito di recente agli onori delle cronache, a causa dell’aumento di incidenti che hanno visto il coinvolgimento di ciclisti lungo tracciati in quota.

A questo proposito si evidenzia che all’interno del Parco Nazionale sono in vigore le seguenti regole:
– è possibile andare in bicicletta sulle strade statali, provinciali e comunali;
– è vietato il transito con le biciclette sui sentieri;
– la rete di strade silvo pastorali (sono le strade forestali sulle quali è vietata la circolazione dei mezzi motorizzati) è percorribile solo parzialmente dalle biciclette. Ad esempio è possibile salire in bicicletta al rifugio Dal Piaz da passo Croce d’Aune lungo la strada sterrata, ma le biciclette non possono poi proseguire oltre il passo Vette Grandi; in Val Canzoi si può arrivare alla casa Al Frassen, ma non è possibile salire in bicicletta fino all’altopiano di Erera; è possibile raggiungere in bicicletta malga Pramper in Val di Zoldo.
Qui trovate la descrizione dei principali percorsi nel Parco aperti al transito delle biciclette.
Le strade silvo pastorali che ricadono in zona C del Parco sono tutte percorribili in bicicletta, mentre quelle in zona di Riserva sono precluse al transito in bicicletta, ad eccezione di alcuni percorsi individuati dal Piano per il Parco.
Per sapere quali sono le zone C di libero accesso e quelle di Riserva potete consultare la mappa con la suddivisione in zone del territorio del Parco.
Le strade forestali in zona di Riserva sulle quali è consentito transitare in bicicletta sono illustrate nella mappa con gli itinerari percorribili in MTB all’interno delle zone di Riserva.
Sulle strade sterrate percorribili in bicicletta bisogna sempre procedere con prudenza, soprattutto in discesa, dando la precedenza agli escursionisti a piedi.
È sempre consigliato, prima di partire, informarsi sulle condizioni meteorologiche e sulla percorribilità dell’itinerario prescelto.
Seguite queste semplici regole per pedalare rispettando la natura e gli altri visitatori del Parco!