Gli entomologi stimano che il Parco ospiti dalle 3 alle 4 mila specie diverse di Insetti.
Ad oggi ne sono state individuate e classificate circa 1500.
Tra queste ci sono 106 specie diverse di farfalle diurne, oltre 600 tipi diversi di farfalle notturne, 27 specie di cavallette e 13 di libellule.
Tra i coleotteri si segnalano molte specie endemiche ed elementi in via di rarefazione, come la Rosalia alpina: splendido coleottero nero e azzurro che vive nei vecchi boschi di faggio.