Mammiferi

Il Parco ospita i più noti rappresentanti della fauna alpina, con l’unica eccezione dello stambecco. A Camosci, cervi e caprioli si sono aggiunti, negli anni ’70 del secolo scorso, anche i mufloni, per effetto di introduzioni a fini venatori, effettuate prima della nascita del Parco.
Attualmente nel Parco sono censite 56 specie di Mammiferi, tra queste ben 26 sono inserite negli allegati della Direttiva Habitat dell’Unione Europea e quindi oggetto di particolare tutela.
Qui vivono 16 specie di pipistrelli e poi volpi e marmotte, tassi e scoiattoli, ermellini e martore. Tra i carnivori sono segnalati orso, lince e lupo e, dal 2014, è stata rilevata la presenza del gatto selvatico.

Camoscio

Camoscio

Rupicapra rupicapra
Capriolo

Capriolo

Capreolus capreolus
Cervo

Cervo

Cervus elaphus
Ermellino

Ermellino

Mustela erminea
Gatto selvatico

Gatto selvatico

Felis silvestris
Marmotta

Marmotta

Marmota marmota
Muflone

Muflone

Ovis musimon