Rupicapra rupicapra
Classe: Mammiferi (Mammalia)
Ordine: Artiodattili (Artiodactyla)
Famiglia: Bovidi (Bovidae)
Dimensioni: lunghezza 100-130 cm, altezza alla spalla 70-80 cm.
Vita: 18-20 anni
Habitat: vive al confine tra il bosco e le praterie d’alta quota; in estate si sposta a quote elevate e in inverno scende più in basso, anche fino a soli 600 metri di altitudine
Cosa mangia: erbe e piante legnose
Riproduzione: tardo autunno-inizio inverno. Sono spettacolari le rincorse dei maschi durante la stagione degli amori
Piccoli: un unico piccolo nasce a primavera. Le femmine possono custodire i piccoli di altre femmine formando i cosiddetti asili
Curiosità: quando è allarmato emette un caratteristico fischio
Note: è un tipico ungulato alpino, perfettamente adattato a moversi in ambiente roccioso. La pelliccia è marrone chiaro durante l’estate e diviene più scura d’inverno. Le femmine e i giovani vivono in gruppi che in inverno possono raggiungere anche le 100 unità; i maschi adulti si uniscono al branco solo nella stagione degli amori, durante la quale si affrontano l’un l’altro innalzando i peli scuri del dorso
Nel Parco: vi sono cospicue popolazioni di questo ungulato, soprattutto nel settore centro orientale dell’area protetta