Capriolo

Capriolo
(foto di: Enrico Canal (CTA-CFS)

Capreolus capreolus

Classe: Mammiferi (Mammalia)

Ordine: Artiodattili (Artiodactyla)

Famiglia: Cervidi (Cervidae)

Dimensioni: lunghezza fino a 120 cm, altezza alla spalla 75 cm.

Vita: 12-13 anni

Habitat: vive in zone boscose, preferibilmente con frequenti radure e un folto strato arbustivo

Cosa mangia: erba, fogliame, piccole piante

Riproduzione: luglio e agosto

Piccoli: nascono alla fine della primavera; sono comuni i parti gemellari

Curiosità: ha un’intensa attività notturna: di giorno sta nascosto nel bosco, al crepuscolo va ad alimentarsi in radure o su terreni aperti

Note: è privo di coda e il suo mantello è marrone-rossastro d’estate, marrone-grigiastro con un evidente posteriore bianco in inverno; i piccoli hanno il mantello maculato. Le corna, dotate di tre punte, cadono all’inizio dell’inverno per riformarsi nella primavera successiva. In inverno tende a formare piccoli gruppi mentre nelle altre stagioni è più frequentemente solitario; durante la stagione degli amori i maschi adulti marcano il proprio territorio scortecciando piccoli alberi con le corna

Nel Parco: molto comune, almeno fino a 1800 metri di quota.